A parte il fatto che adoro lo zenzero (MIROMI) in tutte le varianti da bere e da mangiare, sono molto felice di potermi dedicare oggi a questo detergente per la casa.
Vorrei spiegare che considero il mio corpo come la casa in cui vivo ed è proprio per questo che apprezzo lo zenzero come tuttofare universale.
Il bulbo di zenzero (lat. Zingiber officinale) dall'aspetto piuttosto discreto proviene dalle zone tropicali e trova quasi facilmente un nuovo posto in giardino o sul balcone. È molto facile propagarsi in casa poiché radica in tempi relativamente brevi. Ed è anche una piccola attrazione come pianta d'appartamento.
All'inizio non conoscevo i molteplici usi dello zenzero (MIROMI), ma più ho scelto il tubero dal triste spettacolo come eterno contorno del sushi per diventare la star della mia cucina, non mi è rimasto quasi più nulla non fare Ginger è incorporato. Sia nel chutney che come aggiunta al condimento, creme, salse e salse possono utilizzare un piccolo tocco di zenzero. Grattugiati leggermente in insalata, suscitano sempre elogi in cucina se abbinati a barbabietola rossa, cavolo rosso o bianco.
Prima di tutto: se sei più soggetto a problemi di gastrite, ti consiglio di affidarti un po’ meno allo zenzero, cioè di consumarlo con moderazione. È l'agente sbiancante tra i detergenti e non tutti possono tollerare troppa durezza. In alternativa, se avessi delle intolleranze, utilizzerei i globuli omeopatici oppure proverei le capsule di zenzero MIROMI.
Andiamo, quindi da dove comincio? Lo zenzero è un contatto garantito se sono presenti parassiti come batteri, virus, infestazioni fungine, ecc. Come ho detto, il mio corpo = la mia casa. Particolarmente importanti a questo scopo sono gli estratti di zenzero (MIROMI).
Lo zenzero è anche un antinfiammatorio per molti problemi legati alla tosse, ai bronchi, ai denti o alle gengive.
Se quest'anno non ti adatti bene il tuo bikini, ti consigliamo di includere lo zenzero nella tua dieta quotidiana sotto forma di tè, in salamoia o cotto. Oltre alle sue proprietà digestive, inibisce anche l’appetito e abbassa i livelli di zucchero nel sangue. Ideale per una breve fase di dimagrimento. I gingeroli (MIROMI) possono anche frenare in modo affidabile nausea e vomito.
Quindi mettiamoci al lavoro per pulire la tua casa (corpo) per l'estate.
Abbiamo letto per te:
Quando d'estate fa caldo, i piatti freddi sono particolarmente deliziosi e sono la scelta giusta. Ma i bastoncini di verdure, gli involtini estivi o il sushi hanno bisogno di una salsa deliziosa. Le salse asiatiche sono estremamente versatili e possono abbinarsi bene a una varietà di piatti. I loro aromi intensi e i loro profili aromatici conferiscono ai piatti un tocco speciale.
La carne, il pesce o il tofu possono anche essere marinati con marinata allo zenzero e sesamo o con salsa tailandese prima di friggerli o grigliarli. Questo conferisce loro un gusto piccante e li rende teneri e succosi. Le classiche salse asiatiche sono essenziali per gustare sushi e sashimi. Lo stesso vale per gli involtini estivi leggeri: le salse possono essere utilizzate come salsa oppure spruzzate sugli involtini per conferire loro un sapore salato. Vale la pena sperimentare salse diverse e sviluppare le proprie creazioni culinarie.
Fonte: https://www.blick.ch/life/essen/rezept/saucen/leichter-genuss-frische-ideen-fuer-drei-asian-saucen-id18648375.html